Nuova sentenza del Consiglio di Stato sulle abilitazioni

Accolto il ricorso a favore degli abilitati in Romania
Con la sentenza n°7111/2021 del 22 Ottobre 2021 il Consiglio di Stato condanna il MIUR annullando i recenti decreti di rigetto collettivo riguardanti le abilitazioni all’insegnamento estere. Il Ministero sarà pertanto obbligato nei prossimi giorni a rivalutare le domande di riconoscimento dei titoli conseguiti in Romania. La decisione si aggiunge alla serie di sentenze a sfavore del MIUR nella questione del riconoscimento delle abilitazioni estere. La condanna è infatti per ‘elusione del giudicato’ rispetto alla mancata ottemperanza di quanto stabilito da precedenti sentenze. Ancora una volta il Consiglio di Stato tutela i principi europei che regolano la validità internazionale dei titoli. Il successo del ricorso dell’avvocato Danza aggiunge un’ulteriore sicurezza per gli aspiranti docenti che desiderano studiare in Europa.
Per maggiori informazioni sulla sentenza è possibile consultare i seguenti link:
- Il consiglio di stato accoglie il ricorso dell’avv. Danza annulla i decreti di rigetto collettivi con riferimento alle abilitazioni all’insegnamento conseguite in Romania: condanna il Ministero per elusione del giudicato, e designa il commissario ad acta per la comparazione delle posizioni degli altri ricorrenti beneficiari della sentenza.
- Abilitazioni in Romania – I ricorsisti hanno vinto: il Ministero deve riconoscere il titolo
Vuoi conseguire l’abilitazione all’insegnamento in Romania?
Gli esperti della nostra agenzia sono a disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie sull’abilitazione all’insegnamento in Romania. Consulta la nostra pagina per ulteriori informazioni: