L’università Grigore T.Popa, fondata nel 1879, è una delle accademie più antiche e rinomate della Romania. Nasce come facoltà di Medicina, probabilmente in risposta alla richiesta di personale medico causata della guerra di indipendenza del 1877. Ottiene lo status di università nel 1991, ricevendo il nome del celebre medico Grigore T. Popa in onore al suo contributo alla fondazione della facoltà. Oggi l’università porta avanti la sua missione fondamentale mirando a formare professionisti medici di livello superiore, capaci di competere in ambito nazionale e internazionale. L’ateneo vanta un corpo docente prestigioso e attrezzature moderne per lo sviluppo della didattica e della ricerca scientifica.
Struttura
L’università comprende un moderno Centro di Simulazione con strumentazioni allo stato dell’arte per la didattica clinica. L’ateneo ospita anche un Centro per le Lingue Moderne e l’Integrazione Internazionale dove gli studenti dell’università, provenienti da più di 50 paesi diversi, possono trovare un luogo di incontro e confronto. I servizi dell’università includono anche dormitori, mense interne e una vasta biblioteca.
Iași
Con circa 320.000 abitanti, è la capitale della regione della Moldavia e capoluogo del distretto di Iasi. Rappresenta una della città di spicco nel panorama culturale del paese, motivo per cui viene denominata il Museo della Romania. Con oltre 70.000 studenti universitari e un ambiente multiculturale e poliglotta, Iași è una destinazione ideale per studiare in un contesto internazionale e dinamico.
Studiare medicina all’università Grigore T. Popa
Hai bisogno di informazioni sull’università in Romania?
Stai cercando assistenza per iniziare il tuo percorso di studi?
Contattaci per ricevere subito informazioni
da un consulente esperto.