L’università Tito Maiorescu è membro dell’Associazione Europea delle Università (EUA), dell’Associazione Internazionale delle Università, (IAU) e dell’Associazione Europea dei Coordinatori Erasmus (EAEC). La sua missione è offrire una didattica moderna, adeguata ai migliori standard internazionali e alle esigenze del mondo del lavoro. Per questo ha sviluppato un’offerta formativa estremamente diversificata sia in termini di corsi di laurea che per dottorati di ricerca. Comprende dieci facoltà, a cui si iscrivono circa 10.000 studenti l’anno. L’ateneo include nove centri di ricerca scientifica, all’interno dei quali operano attivamente l’Istituto di Ricerca Nicolae Cajal e l’istituto di Innovazione, Ricerca, Sviluppo e Studio.
Struttura
La struttura è dotata di ogni genere di attrezzature e ambienti per la didattica: laboratori medici all’avanguardia, aule anfiteatro, sale conferenza, sale studio e una moderna aula magna con più di 600 posti. La struttura include una biblioteca comprendente più di 28.000 volumi, due dormitori per gli studenti comprensivi di ogni servizio, una mensa, una caffetteria interna e un centro sportivo.
Bucarest
La capitale della Romania, è la sesta città Europea per popolazione. Le sue numerose opere architettoniche, la vitalità culturale e notturna sono tra i motivi che le sono valse il soprannome di “Piccola Parigi”. Tra le attrazioni spiccano il Palazzo del Parlamento, L’Arco del Trionfo, il parco Herăstrău e il Museo Nazionale d’Arte all’interno del Palazzo Reale. È celebre il quartiere Old Town, ricco di edifici storici ma anche punto di ritrovo per la vita notturna. La città offre il miglior sistema di trasporti della Romania ed è collegata a due aeroporti internazionali (Henri Coandă International Airport e Aurel Vlaicu International Airport).
Studiare medicina all’università Tito Maiorescu
Hai bisogno di informazioni sull’università in Romania?
Stai cercando assistenza per iniziare il tuo percorso di studi?
Contattaci per ricevere subito informazioni
da un consulente esperto.